MUSTARD IL FIORE DELLA LUCE
(Senape selvatica - Sinapis arvensis)
DALLA SOFFERENZA ALLA GRANDEZZA DELL'ANIMA
Mustard e' legato al potenziale spirituale della serenita' e della chiarezza luminosa. Nelllo stato negativo si e' opppressi da una cupa malinconia.
Dal cielo scende sull'individuo una malinconia profonda che somiglia ad una nube oscura ignota che lo avvolge creando uno strato isolante di profonda sofferenza spirituale fra lui e il resto del mondo.
L'uomo si sente estraneo alla sua stessa esistenza, tutti i suoi pensieri sono rivolti a se stesso e le forze sembrano venir meno, scorrendo in un condotto invisibile.(.....)
Uno stato Mustard estremo puo' essere paragonato al primo grado del quadro patologico della depressione endogena, che si manifesta anch'essa in modo sporadico, senza una causa immediatamente riconoscibile.
Alcuni sintomi tipici che l'accompagnano come lentezza nei movimenti, debolezza di stimoli e riduzione della facolta' di percezione si riscontrano anche nello stato Mustard negativo.
Nello stato negativo si ha un calo di frequenza nel quale tutte le funzioni sono ridotte : fisiche, spirituali,mentali.
Si ha l'impressione che una forte vibrazione esterna intervenga a sopraffarre la vibrazione propria della personalita', quasi annullando i contatti col mondo
Da un punto di vista spirituale puo' essere dovuto a un distacco dall'unita', una sorta di pianto dell'anima che rimpiange la patria perduta.
Molti artisti presentano ricorrenti stati Mustard estremi, essendo piu' aperti verso l'emotivita' collettiva assorbono, come spugne,con lo scopo di rielaborare e trasformare il tutto in un capolavoro.
Da considerare che l'uomo di oggi tende a rimuovere i sentimenti di sofferenza e tristezza legati a conflitti bellici o catastrofi naturali esiste molte sofferenza non elaborata, che periodicamete, nelle fasi di ristagno energetico emerge in tutti coloro che vi sono predisposti.
Se un uomo non ha la possibilita' di sfruttare questi impulsi emotivi in modo creativo essi devono essere smaltiti in modo piu' o meno passivo.
L'esperienza insegna che lo stato Mustard diventa piu' lieve quando viene interirizzato senza conflitti, accogliendo questa malinconia in modo consapevole e come un aspetto del proprio programma di vita e vivere tutto cio'in modo costruttivo.
Nel corso del proprio sviluppo spirituale quasi tutti attraversano delle fasi Mustard negative, durante le quali imparano a conoscere anche queste forme oscure di energia cosmica dentro di se', a viverle nella sofferenza e ad avvalersene per la trasformazione.
Alcuni individui mostrano di possedere una particolare affinita' per questo tipo di energia, per loro dovrebbe essere di conforto che ogni trasformazione avvenuta in loro riverbere nello stesso tempo su tutti gli altri e sul grande Tutto.
E. Bach scrisse " Mustard scaccia l'afflizione e riporta la gioia nella vita" Chi assume Mustard ha la sensazione di risvegliarsi lentamente da un sogno greve ed oscuro, riesce ad affrontare giorni sereni o cupi con un senso di gioia interiore.
Stati Mustard sono frequenti nei paesi, come la Scandinavia dove il sole non splende nei lunghi mesi invernali
Puo' essere utile nella malinconia stagionale autunnale o primaverile, durante la menopausa.
SINTOMI CHIAVE.
Periodi di profonda malinconia vanno e vengono improvvisamente senza una causa apparente
MALINTESO SPIRITUALE:
Non posso impedire le situzioni ma posso volgerle a mio vantaggio. Sono pronto ad affrontare consapevolmente questi stati, non saro' piu' esposto passivamente ad essi.Cosi' maturero' interiormente e potro' vivere con piu' intensita' i momenti lieti dell'esistenza
POTENZIALE POSITIVO:
- Ci si sente trasportare dalla corrente della vita
- Si accetta l'alternarsi delle maree nella consapevolezza che la gioia tornera' sempre
- Anche nei giorni piu' cupi si va avanti con lucida coscienza e fiducia interiore
- Persone ricche di sentimenti e di profonda sensibilita'
FORMULE DI FORZA
- Sono leggero
-Sono sereno
- Vado verso la luce.
Liberamente tratto da "Il grande libro dei Fiori di Bach" M. Scheffer
Foto da testo
Nessun commento:
Posta un commento