martedì 16 dicembre 2014

Aspen


ASPEN ...Il fiore del presentimento

Aspen o pioppo tremulo

Il tremolio delle foglie del pioppo indica quanto Aspen sia sensibile.
E' legato al potenziale spirituale della sensibilita'.
Di coloro che hanno bisogno di Aspen si dice che " abbiano una pelle in meno" in quanto la loro sensibilita' e' estrema.
Provano pulsioni inconsce che non riescono ad elaborare, non conoscendone la fonte.
Da qui ne deriva una forma di paura misteriosa che sale lentamente lungo la schiena,fa venire la pelle d'oca, fa rizzare i capelli

Frasi tipiche :

" Ho tanta paura ma non so di cosa" , "Ho paura che succeda qualcosa di terribile ma non so cosa potrebbe essere"
Rientrano spesso in Aspen : la paura del buio, il sonnambulismo, gli incubi da cui ci si desta in preda al panico e non si ruesce a riaddormentarsi.
E' il caso di bambini che vogliono la porta aperta, o la luce accesa,o che vogliono guardare nell' armadio o sotto il letto prima di dormire
Possono anche essere soggetti che sono convinti che la loro casa sia maledetta, o che temono i fantasmi.
Sono anche soggetti ultrasensibili che captano come se avessero delle antenne le negativita' dell' ambiente, il sopraggiungere di conflitti imminenti,
I disturbi psichici negli altri, le conflittualita' nel posto di lavoro.
Molto simile per certi versi a Mimulus si differenzia perché nel suo caso la paura , per quanto terribile ,non ha connotazioni precise, è sempre una sensazione vaga e non riportabile a un fatto o ad una persona.
Aspen consuma molte energie.

Puo' essere molto utile per :

gli alcolizzati vittime di allucinazioni,
per chi ha fatto o fa uso di allucinogeni
psicotici ( R. Orozco)
sindrome dell'arto fantasma ( R. Orozco)
per tutti coloro che si sono " aperti" grazie a tecniche di potenziamento della coscienza
ai medium,
alle donne e ai bambini soggetti a maltrattamenti o abusi, perché da una paura reale si passa ad una paura generalizzata.

Assumendo Aspen :
diminuiscono le angosce, aumenta la fiducia interiore, ci si rende conto, che dietro ogni cosa c'e' la grande legge divina,la firza dell' amore, che vanifica ogni angoscia.
Questa nuova fiducia consente di utilizzare in modo consapevole il lato positivo dell' energia di Aspen, che è la capacita' di sintonizzarsi su livelli piu' sottili,immateriali, di scoprirli ed esplorarli senza paura e di utilizzare questo sapere a vantaggio del prossimo.

Queste sono tutte qualita' proprie dei buoni educatori,degli psicoterapeuti,ma anche degli artisti.

Sintomi:

Sensazioni infondate di paura o di pericolo
Stati d' angoscia sia da soli che in compagnia
Sentirsi come se si avesse una pelle di meno
Sentirsi " stregati"
La fantasia va a ruota libera,non si distingue piu' la fantasia dalla realta'
Si avverte il fascino pauro, venato di superstizione, dei fenomeni occulti
Manie di persecuzione, paura di una forza o di una potenza invisibile
Incubi,ci si sveglia con senso di panici e si ha paura a riaddormentarsi
Paura della paura,non si ha il coraggio di parlarne
Angosce collettive delle rapine, degli stupri,paura dei serpenti o dei fantasmi
Si vorrebbe riuscire a proteggersi
I bambini non vogliono stare soli,dormire al buio,per paura di mostri o cose spaventose
Incapacita' di sopportare l' atmosfera di certi luoghi
Se si legge di un' epidemia subito se ne avvertono i sintomi

Al positivo:

Notevole capacita' di percezione
Coscienza della propria sensibilita' e capacita' di sfruttarla in modo costruttivo
Coraggio di andare avanti con fiducia
Capacita' di entrare in contatto con livelli di percezione piu' sottili e stabilire complessi rapporti medianici

Formule di forza:

Sono protetto
Sono centrato
Sono forte

Liberamente tratto da " Il grande libro dei fiori di Bach"
M. Scheffer
" Manuale per l' applicazione pratica dei fiori di Bach " R. Orozco
A cura di Marina Marini Danzi

Nota bene: questo scritto è solo informativo e non vuole sostituire in nessun caso la prescrizione medica o il trattamento psicologico.La terapia coi fiori di Bach deve essere necessariamente personalizzata e può cambiare da caso a caso.

Nessun commento:

Posta un commento