CONOSCI TE STESSO
Non esiste corso o terapia al mondo capace di offrire qualcosa o di guarire se non si è disposti a mettersi in discussione e a crescere dal di dentro. Conosci te stesso, Gnōthi seautón,troneggiava all'entrata del tempio di Apollo, “Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta.”diceva Socrate.La conoscenza di sè è alla base di ogni percorso di crescita personale,C'è di più, Gnōthi seautón ci richiama a riconoscere i nostri limiti e le nostre fragilità umane e quindi ridimensiona, qualora ci fosse di bisogno,l'onnipotenza dell'uomo.E' mendace pensare di non avere limiti e di essere dei padrieterni. Dobbiamo riconoscere che siamo sì gocce divine,ma pur sempre gocce di un oceano immenso. Negare le nostre limitazioni vuol dire farli scendere nell'ombra, dove non per questo si spegneranno gli effetti,anzi da quel luogo continueranno a premere con evidenti segni psichici e fisici nel proseguo della vita. I limiti vanno studiati ed accettati,forse qualche volta superati, e se possibile farli diventare nostri amici,ma mai combattuti o peggio dimenticati.
Cosa possiamo fare tanto per iniziare?
Teniamo un diario scritto, meglio se quotidiano,con le liste delle difficoltà che troviamo nel quotidiano o anche difficoltà avute nel passato e dalla quale ci sentiamo tuttora limitati;degli errori che facciamo nelle relazioni, in primis in quelle che intratteniamo con noi stessi e naturalmente in
tutte le altre; dei limiti che pensiamo di avere e che non conosciamo abbastanza o che non con conosciamo affatto.Non si pensi che fare questo sia un a cosa negativa,anzi scrivendo questi aspetti li oggettiviamo. Portandoli all’esterno di noi ci distanziamo da essi e ciò è salutare per la nostra mente che può in certo qual modo alleggerirsi. La tal cosa agevola la successiva fase di elaborazione e di presa di decisioni di cambiamento a riguardo. Ogni qualvolta che apportiamo anche un solo piccolo cambiamento che ci permette di vivere meglio è positivo per noi e da questo deriverà che anche la nostra autostima ne trarrà sicuramente dei benefici.
10 aforismi per riflettere:
- "La cosa che è veramente difficile, e anche davvero incredibile, è rinunciare ad essere perfetti ed iniziare il lavoro di diventare se stessi."
(Anna Quindlen)
- “Scopri chi sei e non avere paura di esserlo.”
( M.Gandhi)
-“Solo dopo aver accettato i nostri limiti siamo in grado di superarli.”
(Brendan Francis)
-“La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso.”
(I.Calvino)
.-“L'uomo non ama riflettere non solo per pigrizia, ma anche per paura di conoscersi meglio”
(R.Gervaso)
-“Se non conosci né il nemico, né te stesso, ogni battaglia significherà per te sconfitta certa. Se non conosci il nemico ma conosci te stesso, le tue possibilità di vittoria saranno pari a quelle di sconfitta. Se conosci il nemico e conosci te stesso, nemmeno in cento battaglie ti troverai in pericolo.”
(Sun Tzu)
- “Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri.”
(C.G.Jung)
."Chi conosce gli altri è saggio,chi conosce se stesso è illuminato.
Chi domina gli altri è forte,chi domina se stesso è superiore.
(Lao Tse, Tao Te Ching)
"In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell’assurdo per evitare di confrontarsi con la propria anima."
(C,
(C. G. Jung)
"La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere sé stessi."
(Hermann Hesse)
Dott.ssa Anna Maria Lombardi
(c) diritti riservati
Pubblicato anche sulla nostra Pagina facebook: Psicologia,fiori di Bach e dintorni
![]() |
foto da web |
Nessun commento:
Posta un commento