BEECH.....CHI NON E' UN PO' BEECH SCAGLI LA PRIMA PIETRA
BEECH IL FIORE DELLA TOLLERANZA
Beech cioe' il Faggio o Fagus selvatica
Ciascuno di noi incorre in uno stato Beech negativo. Non vi e' mai capitato di criticare con eccessiva asprezza la condotta di qualcuno e poi dover ammettere che avevate torto perche' non conoscevate le circostanze?
Nello stato Beech negativo si tende ad essere ipercritici, adottando un metro di giudizio soggettivo,troppo ristretto o troppo intellettuale.
Non si fa nulla per immedesimarsi nell'altro, nella sua situazione o nei suoi sentimenti.
Frasi tipiche possono essere:
" Guarda li' in che mondo mi tocca vivere,pieno di incapaci, cretini, furbi e pelandroni!"
" Guarda come guidano! Ma chi vi ha dato la patente!"
" Se sento ancora la parola ecologisti( o altro simile) perdo la pazienza"
Beech e' arrogante, presuntuoso....si sente superiore e migliore degli altri...
In realta' dietro questo atteggiamento si nasconde in origine il desiderio umano di rendere il mondo piu'bello e perfetto.
Tipico esempio di Beech negativo la maestra pedante,che vestita in modo severo e con portamento altezzoso, esige ordine,disciplina e precisione assoluti, senza rendersi conto che non tutti vengono al mondo con le stesse prerogative.
Si e' pronti a" vedere la pagliuzza nell' occhio dell' altro , ma non la trave nel proprio.
Non si fa autoanalisi,si stenta ad assimilare le esperienze, proiettando sul prossimo, questa incapacita'di assimilazione spirituale.
Per esempio, non si riesce a tollarare negli altri la propria tendenza inconscia a criticare, e a volte questo atteggiamento scatena disturbi gastrointestinali.
Lo stato Beech ricorre spesso in persone le cui famiglie appartengono a minoranze discriminate o emarginate, che sono state oggetto di odio, umiliazioni, delusioni .
Spesso queste famiglie si chiudono volutamente in se stesse, costruendosi un proprio sistema di valori che consente loro di sentirsi superiori agli altri.
Di conseguenza il disprezzo e le umiliazioni feriscono meno, in quanto si riesce a proiettarli sugli altri, sotto forma di critica e di arroganza.
Questa forma di autodifesa, che reprime quanto piu' possibile sentimenti ed emozioni, ha tuttavia lo svantaggio che impedisce anche di immedesimarsi nei sentimenti altrui.
Nello stato Beech negativo, la personalita' ha frainteso il programma di esperienze proposto dall'anima e, rifiutandosi di accettarlo, ha posto un blocco alle esperienze negative.
Non appena la personalita' riesce a superare il proprio metro di giudizio limitato aprendosi verso l'Io superiore, ecco che le si manifestano scale di valori piu' ampie e maggiori possibilita' di conoscenza in generale e di autoconoscenza in particolare.
La critica si trasforma in comprensione, tolleranza, amore.
Spesso beech si manifesta nel corpo con allergie, disturbi intestinali.
Nei bambini spesso si dimostra nel mangiarsi le unghie ( artigli) quando vengono a contatto con persone che non tollerano.
Liberamente tratto da " Il grande libro dei fiori di Bach" M. Scheffer
Nessun commento:
Posta un commento