martedì 13 gennaio 2015

GORSE


GORSE IL FIORE DELLA SPERANZA
Ginestrone -Ulex Europaeus
DALLA RINUNCIA ALL'AZIONE

Gorse incarna il potenziale della speranza,Nello stato Gorse negativo si e' stanchi interiormente, ci si lascia andare, ci si rassegna, abbandonando ogni speranza.
Molti soggetti che si trovano nello stato negativo soffrono di una malattia cronica e tentano senza successo molti trattamenti, finche' i medici fanno capire che non riacquisteranno mai la salute.
a questo punto si sentono finiti e non nutrono piu' speranze. per amore dei familiari si dicono disposti a tentare questo o quel nuovo trattamento ma interiormente sono convinti da tempo che sara' inutile.
Questa condizione spirituale e' molto pericolosa per due ragioni : primo, perche' l'aspetttativa interiore di segno negativo rafforza ancor di piu' la malattia, rinsaldando le radici nel corpo fisico, che puo' peggiorare ulteriormente, secondo, perche' la personalita' opppne una resistenza passiva agli impulsi costruttivi dell'Io Superiore.
Le persone in stato Gorse negativo, hanno subito un crolllo e talvolta sembrano bambini vissuti in uno scantinato, il cui viso giallognolo o cereo, con le occhiaie scure, non vedeun raggio di sole da molto tempo.
L'errore inconscio della personalita' risiede anche qui nel rifiuto di riconoscere e accetttare il ruolo dell'Io Superiore come guida del proprio destino. Invece di lasciargli la responsabilita' di tutto cio' che accade, collaborando fiduciosamente, la personalita' persevera nella disperazione. Non riuscendo a immaginare altre possibilita' si arrende interiormente, senza riflettere sulle implicazioni e i risvolti positivi di un evento negativo.
Questo attteggiamento puerile si riflette anche nell'aspettativa di alcuni pazienti che un qualche miracolo dall'esterno possa cambiare tutto, invece di riconoscere che in ultima analisi ogni guarigione puo' provenire soltanto dal proprio intimo.
Gli individui in stato gorse negativo devono imparare a riconoscere le nuove possibilita' di sviluppo finora inutilizzate insite anche nella loro situazione e devono darsi da fare per sfruttarle!
Se si capisce che le esperienze dolorose possono indurre una modificazione del comportamento e rafforzare il carattere e che i veri cambiamenti della vita avvengono sempre attraverso la sofferenza, solo allora si puo' avere un cambiamento in positivo della condizione spirituale.
Nello stato Gorse positivo l'individuo puo' creare dal profondo del proprio animo nuova forza e speranza ed essere cosi' di nuovo pronto a prendere parte al suo destino.
Questo non significa aspetttarsi l'impossibile, sa bene che certe condizioni non possono cambiare, ma spera fermamente che nel complesso la sua situazione si evolvera' in modo positivo.
Cosi' va avanti, nonostante tutte le avversita' e impara a soffrire senza lamentarsi, perche' riconosce che finora, nella vita , ha ricavato i maggiori insegnamenti proprio da queste prove ed esperienze dolorose.
Nello stato iniziale di alcune malattie croniche questa profonda accettazione del male rappresenta spesso la scintilla iniziale del vero processo di guarigione.

Liberamente tratto da "Il grande libro dei fiori di Bach" M. Scheffer
foto da testo

Nessun commento:

Posta un commento