venerdì 30 gennaio 2015

HOLLY


HOLLY IL FIORE DELL'AMORE UNIVERSALE
Agrifoglio- Ilex Aquifolium
Dalla durezza d'animo alla generosita'
Il nome inglese di questa pianta, Holly, che mostra una chiara assonanza con Holy "santo", indica come nei paesi di lingua inglese sia questo il vero albero di Natale, simbolo della rinascita dell'amore nel nostro cuore.
L'essenza Holly si collega al principio dell'amore divino che tutto abbraccia, che sostiene il mondo ed e' superiore alle capacita' di comprensione razionale dell'uomo. Questo amore, o energia suprema, e' il nostro vero elisir di vita, la maggiore forza rigeneratrice, la carica propulsiva piu' forte, la verita' eterna, la consapevolezza dell'unita'.
Laddove questa forza prorompente dell' amore viene fraintesa o non puo' essere accetttata, si tramuta nel suo contrario, cioe' separazione, negazione e odio, e diventa la causa ultima di tutti gli altri avvenimenti negativi della vita.
Ognuno di noi deve fare i conti prima o poi, in modo piu' o meno consapevole, con questo tema centrale.
Se si vive immersi nel flusso dell'amore, ovvero "nella grazia", il cuore e' aperto e tutti gli uomini diventano fratelli. Se invece non si accetta l'amore, il cuore si indurisce, e si vive dolorosamente isolati, separati, distaccati da tutto.
Ma poiche'il desiderio di quest'amore e' impresso in ogni nostra cellula, nello stato Holly negativo, si lotta per la propria esistenza.
Ogni essere umano, quando viene al mondo desidera dare e ricevere amore, se questa possibilita' gli viene negata, prova una sofferenza e una delusione indicibili da cui si difende combattendo quello di cui evidentemente non puo' fare parte, o cercando di estraniarsene.
Se l'amore e' una forza cosi' prorompente, anche il suo lato oscuro si esprime con sentimenti forti e potenti: gelosia, vendetta, odio, invidia, gioia per i mali altrui.
Questi sentimenti , da cui nessun essere umano puo' dirsi del tutto immune, si manifestano sia in modo evidente sia a livello inconscio.
In quest'ultimocaso possono costituire la base spirituale sulla quale si sviluppano malattie, come il cancro.
Dunque e' essenziale rendersi conto di questi sentimenti negativi, profondamente umani, e accettarli, riconoscendo che sono lo specchio deformante delle nostre esigenze piu' intime. Ci mostrano cio' che non abbiamo, ma che vorremmo avere, e ci danno pertanto la possibilita' di provvedere nel modo giusto.
Lo stao Holly negativo insorge in seguito ad una ferita emotiva ricevuta nella prima infanzia. Puo' darsi che fin da lattati si fosse colti da accessi di collera, forse scatenati anche soltanto da "pensieri avvelenati" per esempio quelli della madre che vive in uno stato di simbiosi telepatica col nascituro e poi con il neonato.
L'invidia, per esempio , e' una delle sfaccettature dello stato Holly negativo.
La gelosia morbosa, che cerca spasmodicamente il male altrui, e' l'esempio classico e tragico di un desiderio d'amore nato da premesse negative. Chi si sente interiormente isolato e privo d'amore, ma ha trovato un altro individuo sul quale proiettare il proprio desiderio d'amore, corre il pericolo di perdere nuovamente questo amore, che in realta' non e' in grado di dare, in quanto non lo conosce. Viceversa, irradia la propria insicurezza e le proprie paure e, di conseguenza, va incontro a sofferenze.
Le persone gelose devono riconoscere che nessun amore proteso unicamente verso un altro individuo puo' realizzarsi in modo duraturo, se non cerca nello stesso tempo la sua meta nell'unita' divina.
Quanto al fenomeno della gelosia, bisogna pero' distinguere tra la forma morbosa e quella cosidetta normale , inscindibile da un rapporto amoroso. Non si puo' mostrarsi scettici se qualcuno afferma di non conoscere la gelosia,le probabilita' che si tratti di una persona serena e saggia sono molto scarse, c'e' piuttosto da presumere che questa persona sia inaridita interiormente a tal punto da non essere piu' capace di soffrire e di amare.
E. Bach ha detto "Holly ci protegge da tutto cio' che non e' amore, Holly ci apre il cuore all'amore divino" Siamo in grado di sviluppare la percezione delle nostre origini, del nostro destino e della nostra appartenenza, e ci rendiamo conto che siamo tutti figli dell'amore divino. Holly ci aiuta a vivere sempre in uno stato di amore, di bellezza, di festosita' e di appagamento, in cui ci si sente tutt'uno con il mondo e si e' in grado di percepire e di accettare tutto nel suo ordine naturale, voluto da Dio; in cui si e' in grado di godere senza invidia del successo altrui anche quando ci si trova in una situazione difficile.
La qualita' spirituale di Holly e' lo stato umano ideale per eccellenza, verso cui si tende durante la vita sulla terra.
" Sentire e amare il dio della bellezza e della bonta' anche nel laido e nel cattivo, e comunque desiderare in un eccesso d'amore, di liberarlo dalla bruttezza e dalla cattiveria, questa e' vera virtu'" diceva Sri Aurobindo.
Nella prassi terapeutica, spesso lo stato holly negativo non si manifesta con molta evidenza. nei paesi in cui il non parlare dei propri sentimenti e' considerato corretto, non ci si puo' aspettare di piu' Spesso si e' costretti ad intuire la presenza di uno stato Holly negativo.
Le persone con forti tratti Holly vanno in collera facilmente, perdono la calma o rispondono con un atteggiamento di difesa distruttivo a chi cerca di esprimere sentimenti positivi, perche' sono rimaste ferite nello spirito troppo spesso o troppo presto.
Quando nasce un secondo figlio spesso nel primogenito siha gelosia quindi l'uso di holly e' molto consigliabile. cosi' anche in un cane geloso se nasce un bambino.Holly e' molto indicato nei conflitti dell'eta' puberale e si prescrive sempre all'inizio dei conflitti di coppia.
SINTOMI CHIAVE : Ira, collera, odio, invidia, gelosia
POTENZIALE POSITIVO
- Si pensa con il cuore
-Si va incontro al prossimo con buona volonta'
-immedesimazione positiva, profonda comprensione per il mondo dei sentimenti umani
-Si puo' godere sinceramente delle realizzazioni e dei successi altrui
- si vive nell'armonia interiore, irradiando benessere e gioia
FORMULE DI FORZA
- "Sono pieno di gioia"
- "Sono sano"
- "Amo"
Liberamente tratto da "Il grande libro dei fiori di Bach" M. Scheffer

Nessun commento:

Posta un commento